Data
Partenza da Genova: lunedi 1 settembre ore 21:00
Ritorno a Genova: domenica 7 settembre ore 20:15
Tempo/dislivello/orari
I percorsi proposti dal punto di vista tecnico non presentano particolari difficoltà, sono tracciati adatti a tutti. Percorreremo dai 60 agli 80 km al giorno con dislivelli intorno ai 1000 m.
Descrizione
Con le sue spettacolari montagne, la Corsica emerge dal Mediterraneo tra la costa italiana e quella francese. Nota come “isola della bellezza”, è ricca di paesaggi unici, luoghi storici e spettacolari strade affacciate sul mare.
L’isola è considerata un paradiso per chi ama il cicloturismo. Dal mare blu alle scoscese montagne, passando per fitte foreste, villaggi incantevoli e persino un deserto, in questa avventura attraverserai una gran varietà di paesaggi.
Il percorso è lungo circa 350 chilometri e ha un dislivello di circa 6.000 metri. La maggior parte di esso si snoda su strade secondarie asfaltate lungo la costa. È suddiviso in più tappe, in modo che sia agevole trovare un alloggio e punti di ristorazione alla fine di ogni giornata.
Questo itinerario è senza dubbio una sfida sportiva, ma offre al contempo l’opportunità di conoscere da vicino la cultura corsa. Scoprirai villaggi ricchi di storia e tradizioni.
Con i suoi paesaggi magici e ricchi di contrasti, la Corsica lascia un segno indelebile. Fai attenzione: una volta che ci vai, non potrai fare a meno di tornarci!
Bici consigliate:
-bici da cicloturismo, gravel, bici da corsa o e-bike con una batteria di almeno 500 Wh.
-possibilità di noleggiare sia bici da corsa che e-bike su prenotazione.
Cosa vedremo:
Il tour partirà da Ajaccio e toccherà:
-Cargese (bellissimo paesino sul mare),
-Piana (villaggio immerso nei suoi magnifici calanchi di roccia rossa),
-Porto (con il magnifico tramonto che si può gustare dalla spiaggia),
-Calvi (spettacolare cittadina fortificata),
-Penisola la Revellata ( penisola con magnifico faro posto a vedetta di con spiagge caraibiche),
-L’Île-Rousse ( dette le isole sanguinarie per il colore rosso delle pietre),
-Deserto di Agriates (magnifico territorio incontaminato, selvaggio e solitario difficilmente accessibile in auto, che custodisce le spiagge più belle dell’isola),
-Saint florent (magnifica cittadina sul mare con possibilità via traghetto di raggiungere le due spiagge più belle dell’isola “lotu e saleccia”)
-Nonza (paesino arroccato con la famosa spiaggia nera)
-Tollare e Barcaggio ( i due villaggi di pescatori più a nord della Corsica, si trovano sulla punta del famoso “Dito”)
-Bastia (meta di arrivo del tour)
Chi può partecipare
Percorso indicato per tutti i tipi di cicloturisti, si svolge interamente su strade asfaltate (quasi sempre in ottimo stato).
Abbigliamento
Informarsi direttamente dalla guida una volta prenotato
Costo
Quota di partecipazione per 6 giorni:
490 euro euro comprensivi di:
-Guida per i 6 giorni
-autovettura al seguito con possibilità di rifornimenti (acqua, barrette), aiuto in caso di incidenti meccanici
-transfert bagagli tra le varie tappe
Non è incluso:
-traghetto
-pernottamenti ( chiedere alla guida dove prenotare, lasciata questa opzione direttamente al cliente in modo che ognuno possa scegliere la tipologia di struttura che preferisce per la notte. Hotel, appartamento, campeggio)
L’iscrizione è confermata in seguito al versamento tramite bonifico di un acconto di 190 euro della quota di partecipazione.

Ti interessa questa escursione? Non hai trovato quello che stavi cercando e vorresti fare un’esperienza diversa?

Contattami o scrivimi: dove ti piacerebbe andare?

8 + 6 =

Escursioni correlate

Corsica: Trekking lungo il GR20

Corsica: Trekking lungo il GR20

Un’esperienza unica attraverso il cuore selvaggio della Corsica, percorrendo la parte nord del GR20, uno degli itinerari di trekking più spettacolari d’Europa!

Ci immergeremo in paesaggi lunari di granito, attraverseremo boschi di pini larici e faggete, costeggeremo laghi glaciali e torrenti di montagna. Cammineremo spesso in cresta, affrontando tratti esposti su terreno roccioso. Sarà un’avventura intensa, che richiederà impegno ma sarà ripagata da panorami mozzafiato, albe e tramonti indimenticabili.