Data
18 Aprile 2025 16:30 – 22:30
Tempo/dislivello/orari
Note tecniche:
Lunghezza percorso: 8 km
Dislivello in salita: 650 metri
Quota massima raggiunta: 1.240 metri
Tempo in cammino: 3,30 ore
Percorso: sentiero escursionistico.
Impegno fisico: trekking di livello medio
Descrizione
Vi aspettiamo per una suggestiva escursione sul Monte Cornizzolo (1.241 m): ammireremo insieme il magico tramonto che dipinge d’oro i laghi brianzoli – dall’Annone al Pusiano fino al ramo lecchese del Lago di Como – mentre sullo sfondo si stagliano maestosi il Resegone e le Grigne con i loro profili inconfondibili. Il percorso, adatto anche a escursionisti non esperti, ci porterà attraverso boschi di castagni e panorami sempre più aperti fino alla croce di vetta. Il rientro al calar della sera, con le prime stelle che appaiono nel cielo, regalerà un’atmosfera unica immersi nei suoni e nei profumi della natura, accompagnati dalla guida che illuminerà il sentiero con apposite torce.

A conclusione di questa esperienza, potrete deliziare il palato con una squisita cena a base di autentici prodotti locali presso l’accogliente “Trattoria Brianzola”, per un perfetto connubio tra escursionismo e sapori del territorio. Un momento speciale da condividere con altri appassionati di montagna e natura!
Posizione:
Ritrovo alle ore 17 alla trattoria Brianzola a Eupilio: Google Maps.

Chi può partecipare
Il percorso proposto è di livello escursionistico, con una difficoltà tecnica accessibile a tutti gli appassionati di trekking. L’impegno fisico richiesto è medio. Per questo evento non sono ammessi ragazzi di età inferiore ai 14 anni e non è consentito portare cani.
Abbigliamento
Torcia frontale da trekking (chi non la possiede può richiederla alla guida), acqua, cibo e abbigliamento da trekking con capi pesanti per il rientro dopo il tramonto (obbligatorie per motivi di sicurezza le scarpe da trekking).
Costo
Quota di partecipazione: 20 euro

Costi Extra:
Cena completa, bevande incluse, a 35 euro (possibilità di richiedere variante vegetariana o per intolleranti):
– antipasti: salumi, melanzane sottolio, cipolloti sottaceto, salame cotto
– bis secondi: brasato di manzo e spezzatino cinghiale con polenta normale e uncia
– sorbetto
– vino a volontà, acqua, caffè

Ti interessa questa escursione? Non hai trovato quello che stavi cercando e vorresti fare un’esperienza diversa?

Contattami o scrivimi: dove ti piacerebbe andare?

10 + 5 =

Escursioni correlate

Triangolo Lariano: Monte Megna

Triangolo Lariano: Monte Megna

Con partenza dal caratteristico borgo di Valbrona, il sentiero si snoda inizialmente tra antiche contrade rurali e poi si inoltra in freschi boschi di castagni, faggi e carpini, dove il sottobosco si risveglia con le prime fioriture di bucaneve, primule e anemoni.