Data
Dal 14 al 21 Giugno 2025 (8 giorni)
Tempo/dislivello/orari
Le attività e i trekking sono tutte studiate da guide qualificate in base all’età dei ragazzi presenti
Descrizione
Avventura, natura e divertimento per i ragazzi tra le Alpi
Unisciti a noi per un’indimenticabile vacanza estiva in montagna! Il nostro Summer Camp si svolge a Santa Caterina Valfurva, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, un ambiente unico per esplorare la natura, vivere emozionanti avventure e stringere nuove amicizie.

Membri dello staff: 3 persone di cui Responsabile del Campus e coordinatore generale: Simone Ghezzi Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine Lombardia.
Numero massimo partecipanti: 20 ragazzi
Età consigliata: 10-14 anni.
Sarà organizzato un pulmino per il trasporto del gruppo a Santa Caterina.
Attività entusiasmanti: scopriamo la montagna!
Durante il camp, i ragazzi saranno sempre seguiti da guide esperte e qualificate, partecipando a un programma ricco di avventure e scoperte:

🏔️ Escursioni nel Parco Nazionale dello Stelvio: esploriamo sentieri panoramici tra boschi, laghi e vette mozzafiato.
❄️ Visita al Ghiacciaio dei Forni: uno dei più grandi d’Italia, un’esperienza unica per scoprire l’importanza di questi giganti di ghiaccio.
🌿 Esperienze nella natura e attività didattiche: impariamo a conoscere la flora e la fauna alpina.
⚔️ Visita alle trincee della Grande Guerra: un viaggio nella storia per scoprire i luoghi della Prima Guerra Mondiale.
🎉 Giochi di gruppo all’aperto: per consolidare il senso di squadra e amicizia tra i partecipanti.
🐄 Incontro con i malgari: visitiamo un alpeggio per scoprire come si produce il formaggio e vivere la tradizione della montagna.
🦅 Tour guidato alla ricerca di camosci, stambecchi e aquile: un’occasione speciale per osservare da vicino la fauna selvatica.
🎭 Momenti di svago e divertimento: giochi, serate tematiche e tanto altro!
Come sarà organizzata la giornata?
Ogni giornata sarà strutturata in modo da alternare attività educative, avventure all’aria aperta e momenti di relax.

Mattina:
• Sveglia e colazione in baita.
• Partenza per l’attività organizzata del giorno.

Pranzo:
• Pranzo al sacco immersi nella natura (se il tempo lo permette), altrimenti rientro in baita.

Pomeriggio:
• Seconda attività della giornata: escursione, visita o laboratorio nella natura.

Merenda e tempo libero:
• Relax e giochi nei dintorni della baita.

Sera:
Cena tutti insieme in baita.
• Giochi di gruppo o attività serale in baita.
La nostra baita: un rifugio perfetto nella natura
I ragazzi alloggeranno in una caratteristica baita immersa nel verde, a soli 5 minuti dal paese. Un luogo sicuro e accogliente, ideale per respirare l’atmosfera autentica della montagna e vivere un’esperienza a stretto contatto con la natura.

La baita offre:
• Camere in legno in pieno stile montano, accoglienti e confortevoli.
• Bagni attrezzati con docce, per garantire il massimo comfort.
• Una spaziosa sala da pranzo, dove tutti i partecipanti potranno condividere i pasti in compagnia.
• Una sala giochi con ping-pong, calcetto e giochi in scatola, perfetta per il divertimento serale.
• Un campo da pallavolo e un canestro da basket all’aperto, per giocare e socializzare nei momenti liberi.
Perché scegliere il nostro Summer Camp?
• Esperienza immersiva in natura: un camp progettato per far vivere ai ragazzi la montagna in modo attivo e coinvolgente.
• Attività educative e divertenti: un mix di avventura, sport, cultura e momenti di relax.
• Sicurezza e professionalità: il team di guide esperte garantirà un’esperienza sicura e indimenticabile.
• Un’opportunità per crescere e socializzare: i ragazzi vivranno insieme esperienze formative che li renderanno più indipendenti e sicuri di sé.

📍 Dove: Santa Caterina Valfurva (SO) – Parco Nazionale dello Stelvio
🎒 Età consigliata: 10-14 anni
👨‍🏫 Membri dello staff presenti: 3 persone
👥 Numero massimo partecipanti: 20 ragazzi
📅 Periodo: dal 14 al 21 Giugno

Chi può partecipare
🎒 Età consigliata: 10-14 anni
👨‍🏫 Membri dello staff presenti: 3 persone
👥 Numero massimo partecipanti: 20 ragazzi
Abbigliamento
Chiedere ai resposabili
Costo
Costo e modalità di pagamento:
560 euro comprensivo di pernottamento, colazione, pranzo, merenda, cena e servizio di organizzazione e accompagnamento durante tutta la settimana del campus.
Costo per il pulmino da Lecco (parcheggio Bione) a Santa Caterina: 40 euro.

L’iscrizione è confermata in seguito al versamento tramite bonifico di un acconto di 80 euro della quota di partecipazione (iscrivetevi premendo il pulsante “partecipa all’escursione” in fondo alla pagina, vi sarà inviata una mail con i dati per il bonifico).

Ti interessa questa escursione? Non hai trovato quello che stavi cercando e vorresti fare un’esperienza diversa?

Contattami o scrivimi: dove ti piacerebbe andare?

4 + 1 =

Escursioni correlate

Corsica: Trekking lungo il GR20

Corsica: Trekking lungo il GR20

Un’esperienza unica attraverso il cuore selvaggio della Corsica, percorrendo la parte nord del GR20, uno degli itinerari di trekking più spettacolari d’Europa!

Ci immergeremo in paesaggi lunari di granito, attraverseremo boschi di pini larici e faggete, costeggeremo laghi glaciali e torrenti di montagna. Cammineremo spesso in cresta, affrontando tratti esposti su terreno roccioso. Sarà un’avventura intensa, che richiederà impegno ma sarà ripagata da panorami mozzafiato, albe e tramonti indimenticabili.