Data
10 Maggio 2025 09:00 – 17:00
Tempo/dislivello/orari
Lunghezza percorso: 10 km
Dislivello in salita: 900 metri
Quota massima raggiunta: 2.225 metri
Difficoltà tecnica: sentiero escursionistico
Impegno fisico: medio
Descrizione
Lasciati coinvolgere in un’esperienza straordinaria nel cuore pulsante delle Prealpi Orobiche: la salita alla misteriosa Grotta dei Pagani, incastonata come un prezioso segreto sotto le imponenti pareti calcaree della Presolana, la “Regina delle Orobie”.
Partendo dal suggestivo Passo della Presolana (1.650 m), il sentiero si inerpica attraverso rigogliosi boschi di abeti e larici, per poi aprirsi su vasti pascoli alpini fioriti. Ogni passo rivela panorami sempre più spettacolari sulla Val Seriana e sulle maestose cime circostanti.

Durante l’ascesa, incontrerai autentici tesori montani: la rustica Baita Cassinelli (1.568 m), dove potrai assaporare genuine specialità locali, e il caratteristico Bivacco Città di Clusone, punto strategico per ammirare l’imponenza della parete nord della Presolana in tutto il suo splendore.
La meta finale del tuo viaggio, la Grotta dei Pagani, è una suggestiva cavità naturale avvolta da leggende e mistero. In inverno, la grotta si trasforma in uno spettacolo incantato, quando l’acqua che filtra dalle rocce crea scintillanti stalattiti di ghiaccio, dando vita a uno scenario fiabesco.
Ritrovo:
Ritrovo alle ore 9 al Parcheggio del Passo della Presolana (BG): Google Maps.
Oppure alle ore 7:30 all’ingresso autostrada ad Agrate, Parcheggio Burger King: Google Maps.

Chi può partecipare
Percorso indicato per tutti i tipi di escursionisti. Per questo evento non sono ammessi ragazzi sotto i 14 anni e i cani.
Abbigliamento
abbigliamento da trekking (obbligatorie le scarpe da trekking).
ramponcini
Costo
Quota di partecipazione: 20 euro

Ti interessa questa escursione? Non hai trovato quello che stavi cercando e vorresti fare un’esperienza diversa?

Contattami o scrivimi: dove ti piacerebbe andare?

1 + 8 =

Escursioni correlate